Torino, Cortile di Palazzo Arsenale per il Teatro Regio – Pimpinone, ovvero le nozze infelici
A una settimana dal felice esito de La serva padrona, eletta da sempre a prototipo dell’intermezzo buffo settecentesco, il Regio…
A una settimana dal felice esito de La serva padrona, eletta da sempre a prototipo dell’intermezzo buffo settecentesco, il Regio…
Dopo L’elisir d’amore e Madama Butterfly, il Regio Opera Festival offre, nel bel Cortile di Palazzo Arsenale, un prezioso diversivo…
Il Regio Opera Festival. A Difesa della Cultura ha permesso al pubblico di scoprire una meraviglia in centro città, il…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
L’arrivo di Riccardo Muti a Torino per dirigere Così fan tutte di Mozart al Regio è stato un timido anche…
Si può fare teatro senza il teatro? Dal primo lockdown, è ormai un anno che istituzioni culturali, organizzatori e artisti…
La Rete Lirica delle Marche, la cui produzione si era fermata proprio a marzo, a ridosso del debutto dell’allestimento più…
L’Opera Giocosa di Savona si pone fra i teatri di tradizione italiani che coraggiosamente non si sono fatti mortificare dal…
Quando il ventiquattrenne Franco Alfano si trasferisce a Parigi nel 1899, non è ancora riuscito a convincere gli editori italiani…
Una tragedia in nero. L’attore, baritono e regista Luca Micheletti, al debutto nella regia lirica (qui la sua recente intervista…