Cremona, Monteverdi Festival 2021 – L’Orfeo
Qualcuno ha detto che il mito non è mai accaduto perché, in realtà, il mito accade sempre. Dunque, ogni volta…
Qualcuno ha detto che il mito non è mai accaduto perché, in realtà, il mito accade sempre. Dunque, ogni volta…
«Viva il teatro!». I riflettori non fanno in tempo a illuminare il ciuffo mechato bianco di Roberto Abbado, mentre conquista…
Chissà se Giuseppe Verdi avrebbe mai immaginato che un giorno il suo Rigoletto, in scena, non avrebbe potuto abbracciare e…
Correva l’ormai lontano 2001 quando, in occasione del centenario di morte di Giuseppe Verdi, si decise di mettere in scena,…
Altra inaugurazione toscana, altra rarità. In contemporanea con la prima di Fernand Cortez a Firenze, il Teatro Verdi di Pisa…
Quest’anno il Teatro Sociale di Como ha deciso di inaugurare la Stagione Notte 2019-2020 (imperniata su di un suggestivo fil…
Tosca, l’opera con cui si apre il Novecento musicale italiano, è titolo tra i più popolari del repertorio melodrammatico. L’ampia…
Un poema epico in cui l’uomo si confronta col destino. Una cornice, quest’ultimo, stante il fatto che, “non ci è…
Dopo la parentesi natalizia dedicata al balletto e alla ripresa di alcuni fra i titoli in un atto presentati nei…
All’origine del “ciclo Tudor”. Il titolo di punta del festival Donizetti Opera di quest’anno è il poco rappresentato Il castello di…