Parma, Festival Verdi 2020 – Ernani
“Brevità e fuoco”. Con queste formidabili parole indirizzate al librettista Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi sintetizzava i termini della sua…
“Brevità e fuoco”. Con queste formidabili parole indirizzate al librettista Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi sintetizzava i termini della sua…
Arriva in cd per l’etichetta HDB Sonus la nuova produzione del Rinaldo di George Friedrich Händel andata in scena con…
Sarà trasmessa in diretta su RAI1 (e su Rai Play on line) l’esecuzione della Messa da Requiem di Gaetano Donizetti…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…
Da qualche anno a questa parte sempre più teatri italiani hanno preso la buona abitudine di proporre, in cartellone, titoli…
Merita di spiccare il volo nell’empireo dei capolavori musicali. L’ange de Nisida, l’opera ritrovata di Gaetano Donizetti rappresentata in prima…
Ci si interroga con sempre maggiore insistenza sull’importanza storico-musicale di quel periodo impropriamente definito “di transizione” tra la fine del…
Il Barocco e la contemporaneità, così lontani e così vicini. Il regista Jacopo Spirei, per il nuovo allestimento di Rinaldo…
Opera pre-espressionista ritenuta da molti il più discusso capolavoro della storia musicale tedesca post-wagneriana, Salome torna al Teatro regio di…
Va in scena al Teatro Ponchielli di Cremona la Carmen di Georges Bizet, l’ultima delle cinque produzioni liriche itineranti a debuttare…