Bergamo, Donizetti Opera 2021 – L’elisir d’amore 21 Novembre 202122 Novembre 2021Fabio Larovere Una festa in musica per la riapertura del teatro. Bergamo celebra il ritorno del pubblico al Teatro Donizetti dopo diversi…
Genova, Teatro Carlo Felice – Cavalleria rusticana e Pagliacci 28 Maggio 2019Mauro Tortarolo Due anni separano la prima assoluta di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo (1892), che…
Torino, Teatro Regio – Agnese 20 Marzo 201922 Marzo 2019Francesco Bertini Ci si interroga con sempre maggiore insistenza sull’importanza storico-musicale di quel periodo impropriamente definito “di transizione” tra la fine del…
Napoli, Teatro San Carlo – Un ballo in maschera 24 Febbraio 2019Paola De Simone Probabilmente non era stato fin qui sufficiente il tribolato mashup, fra varianti al titolo e mutazioni al libretto di ogni…
Firenze, Teatro del Maggio – Un mari à la porte e Cavalleria rusticana 14 Febbraio 201914 Febbraio 2019Filippo Antichi Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…
Firenze, Teatro del Maggio – Rigoletto 16 Settembre 201818 Settembre 2018Filippo Antichi Per il secondo anno consecutivo, il Teatro del Maggio decide di offrire al ritorno dalla pausa estiva tre opere di…
Genova, Teatro Carlo Felice – Norma 30 Gennaio 201830 Gennaio 2018Mauro Tortarolo Norma è opera complessa, monumentale, come complessa e monumentale è la sua protagonista. Può prestarsi a diverse chiavi di lettura.…