Tudor Queens – Diana Damrau, soprano, Antonio Pappano, direttore (Erato CD)
Il percorso di carriera, prima ancora che discografico, ha visto negli anni imporsi Diana Damrau in quel repertorio che, da…
Il percorso di carriera, prima ancora che discografico, ha visto negli anni imporsi Diana Damrau in quel repertorio che, da…
Faceva quasi tenerezza sentir risuonare in un teatro semivuoto (il Teatro alla Scala poi!) le prime note del Preludio all’atto…
Può un’Aida essere faraonica e trionfale, vibrando con tutte le cromìe dell’invenzione esotica e modale a specchio di un Egitto…
Dopo più di quattro mesi si torna a fare opera al Teatro del Maggio, che ha già riaperto la sala…
Questa nuova incisione di Otello ha diversi motivi di interesse, ma trova ovviamente il suo polo d’attrazione in Jonas Kaufmann…
Dopo la lugubre Dama di picche inaugurale versione Decker e la Tosca inedita riletta in cifra simil Gomorra dal regista…
Correva l’ormai lontano 2001 quando, in occasione del centenario di morte di Giuseppe Verdi, si decise di mettere in scena,…
Innovazione e tradizione: dovrebbero essere gli elementi caratterizzanti della nuova produzione di Aida realizzata dal Teatro Carlo Felice, primo spettacolo…
I primi applausi a scena aperta arrivano per il Rodolfo del tenore francese Jean-François Borras, al termine del suo assolo-sigla…
Nuovo ordine al Teatro del Maggio di Firenze. Con la designazione di Cristiano Chiarot a nuovo sovrintendente viene importata da…