Trieste, Teatro Verdi – La bohème
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
A 25 anni di distanza dall’ultima, contestata produzione, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli-manifesto del genere della “grande…
Norma è fra le opere per le quali è imprescindibile la presenza di una grande protagonista. Il nostro sentire, legato…
“Un gioco del destino, uno scherzo, una follia”. Così Jacopo Spirei, nelle scarne note di regia, racconta lo spettacolo che…
Un’Aida senza riferimenti espliciti all’antico Egitto, senza piramidi e geroglifici, senza carri e cavalieri, non è una novità. E nemmeno…
Il percorso di carriera, prima ancora che discografico, ha visto negli anni imporsi Diana Damrau in quel repertorio che, da…
Faceva quasi tenerezza sentir risuonare in un teatro semivuoto (il Teatro alla Scala poi!) le prime note del Preludio all’atto…
Può un’Aida essere faraonica e trionfale, vibrando con tutte le cromìe dell’invenzione esotica e modale a specchio di un Egitto…
Dopo più di quattro mesi si torna a fare opera al Teatro del Maggio, che ha già riaperto la sala…
Questa nuova incisione di Otello ha diversi motivi di interesse, ma trova ovviamente il suo polo d’attrazione in Jonas Kaufmann…