Spoleto, 65° Festival dei Due Mondi – L’appuntamento, ossia la storia di un cazzo ebreo
Orfano di opera, il 65° Festival dei due mondi di Spoleto presenta come sempre un cartellone ricchissimo e sovente trasversale…
Orfano di opera, il 65° Festival dei due mondi di Spoleto presenta come sempre un cartellone ricchissimo e sovente trasversale…
Premessa: il teatro senza pubblico è un ossimoro. Non dico nulla di nuovo né in generale, né nel particolare delle…
Il barbiere di Siviglia che la Fondazione I Teatri Reggio Emilia proporrà domenica 11 aprile, ore 17.00, su www.operastreaming.com, è…
Opera surreale e metamorfica nell’espressionistica vertigine che ritrae una città capitale con sottile disincanto e forza di sintesi fra i…
Il Teatro Massimo di Palermo propone a settembre tre opere, La traviata di Giuseppe Verdi e Il barbiere di Siviglia…
L’ambiguità temporale in cui si situa l’azione del libretto di Turandot, approntato da Giuseppe Adami e Renato Simoni all’inizio degli…
Debutta al Teatro Comunale di Bologna la nuova produzione della Turandot di Giacomo Puccini firmata dal collettivo di artisti figurativi…
Ci sono sogni che vanno (psico)analizzati e altri che vanno semplicemente sognati. La Sonnambula, che ritorna sulle scene del Teatro…
A distanza di quarantadue anni dall’ultima rappresentazione a Piacenza (nel 1975 con Raina Kabaivanska come protagonista) e a quasi trent’anni di…