Napoli, Teatro San Carlo – Aida (cast alternativo)
Un’Aida senza trionfo in marcia e al netto di sfarzi faraonici o di imponenti sfilate egizie. Fortemente icastica, piuttosto, e…
Un’Aida senza trionfo in marcia e al netto di sfarzi faraonici o di imponenti sfilate egizie. Fortemente icastica, piuttosto, e…
Il Teatro La Fenice ha reso omaggio a Igor Stravinskij riproponendo in diretta streaming l’Histoire du soldat nel semplice allestimento…
Dopo la velleitaria Traviata ambientata ai tempi del Covid, il Teatro La Fenice presenta una edizione del Trovatore più che…
Dopo circa cinquant’anni di assenza, è tornato al Teatro La Fenice Roberto Devereux di Gaetano Donizetti. La tragedia lirica in…
Dopo la pausa forzata, il Teatro La Fenice ha ripreso la propria attività operistica con Ottone in villa di Antonio…
Con la regia di Fabio Ceresa, le scene di Massimo Checchetto, i costumi di Giuseppe Palella e il light design…
Scultura e architettura sono state considerate a lungo refrattarie al teatro d’opera. La scena pittorica, con la sua bidimensionalità intesa…
Tra le opere che più si prestano a interpretazioni simboliche e analitiche, Turandot occupa un posto speciale. Anzitutto perché è…
Nelle ultime stagioni la programmazione del Teatro La Fenice concede sistematicamente spazio al Conservatorio Benedetto Marcello che, nell’ambito del progetto…
Quando la programmazione teatrale progetta una rappresentazione dell’Otello verdiano l’attesa convogliata su titolo, esecutori, pregi e difetti dello spettacolo ricalca…