Torino, Teatro Regio – Norma
Norma è fra le opere per le quali è imprescindibile la presenza di una grande protagonista. Il nostro sentire, legato…
Norma è fra le opere per le quali è imprescindibile la presenza di una grande protagonista. Il nostro sentire, legato…
È morto questa mattina all’ospedale di Lecco, dove era ricoverato da due settimane, Ezio Frigerio, 91 anni, uno dei più…
Che senso ha gettare secchiate di cenere sulle Nozze di Figaro? Sembrava un’impresa impossibile trasformare l’opera più “folle” e travolgente…
Ci si interroga su quale futuro avrà il Teatro Regio di Torino alla luce dell’opera di risanamento messa in essere…
Dopo la lugubre Dama di picche inaugurale versione Decker e la Tosca inedita riletta in cifra simil Gomorra dal regista…
E bis della “vendetta” fu. Uno scatenato Leo Nucci nei panni di Rigoletto galvanizza il pubblico della Scala (invero fino…
A chiusura della stagione 2018/19, la Fondazione Carlo Felice di Genova propone uno dei titoli più amati dal grande pubblico,…
Suggestivamente ottocentesca e autenticamente teatrale nella pregiata fattura dei fondali dipinti a mano dai laboratori interni alla fondazione quanto, al…
Confesso di esser rimasto leggermente deluso quando il Festival Puccini ha annunciato il precoce pensionamento dell’allestimento di Turandot a cura…