Venezia, Teatro La Fenice – Ernani
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Qualche decennio fa, Franco Fornari, uno dei padri italiani della psicologia del profondo, dedicò la seconda parte di Psicanalisi della…
Va in scena al Teatro La Fenice di Venezia Ernani di Giuseppe Verdi. La quinta opera del catalogo verdiano –…
Quando Giuseppe Verdi diventa un pretesto per altro. Il nuovo allestimento di Ernani andato in scena ad Anversa e Gand,…
Inutile girarci intorno: Ernani è l’opera impetuosa per eccellenza. L’eroina qui è contesa non da due, ma ben tre spasimanti,…
Prosegue il Festival d’Autunno del Maggio dedicato a Giuseppe Verdi; giovedì 10 novembre alle ore 20 il maestro James Conlon, alla guida del Coro e dell’Orchestra del…
Ben tre uomini per una sola donna, l’onore più che l’amore fra giuramento fatale, devozione, congiura, incoronazione, vendetta e morte…
Queste considerazioni, brevi e per questo non esaustive, fungono da semplice spunto di riflessione per ragionare su aspetti esecutivi della…
Sabato 9 aprile alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari,…
Il Teatro Municipale di Piacenza inaugura la Stagione d’Opera 2021/2022 con la nuova produzione di Ernani di Giuseppe Verdi, in scena venerdì 17 dicembre alle ore 20…
Con un doppio Verdi si era bruscamente chiuso, un anno or sono, il sipario del Teatro Massimo di Palermo (dopo…