Milano, Teatro alla Scala – Les Contes d’Hoffmann
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Stupore vibrato a fior di labbra, una paura del nulla che ha fibra tellurica, una potenza drammatica pronta a infiammarsi…
Sono tre grandi interpreti della musica di Giuseppe Verdi come il soprano Eleonora Buratto, il tenore Francesco Meli e il…
Nonostante i venti di sciopero, il Don Carlo che chiude il festival autunnale del Teatro del Maggio dedicato a Verdi…
Standing ovation per Eleonora Buratto, al debutto quale protagonista di Anna Bolena di Gaetano Donizetti al Teatro Reina Sofía di Valencia, prima…
Il Teatro Regio di Torino concentrò, sul finire del 2008, molte delle sue energie produttive sull’allestimento di Thaïs di Massenet…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…
Riccardo Muti ha diretto per la prima volta Aida esattamente mezzo secolo fa, nel 1971. Ha poi scelto il capolavoro…
Eleonora Buratto debutta al Gran Teatre del Liceu di Barcellona la parte di Desdemona nell’Otello di Verdi. Il soprano italiano…
Un Concerto straordinario, di nome e di fatto, quello registrato da Riccardo Muti a Torino e che ieri sera è…