Rai5: dal Regio di Torino il tormento e l’estasi della “Thaïs” di Massenet
Il Teatro Regio di Torino concentrò, sul finire del 2008, molte delle sue energie produttive sull’allestimento di Thaïs di Massenet…
Il Teatro Regio di Torino concentrò, sul finire del 2008, molte delle sue energie produttive sull’allestimento di Thaïs di Massenet…
Moïse et Pharaon o la sfida del tragico. Musicografo attento alla vita musicale parigina della Restaurazione, Ludovic Vitet ebbe bisogno…
Riccardo Muti ha diretto per la prima volta Aida esattamente mezzo secolo fa, nel 1971. Ha poi scelto il capolavoro…
Eleonora Buratto debutta al Gran Teatre del Liceu di Barcellona la parte di Desdemona nell’Otello di Verdi. Il soprano italiano…
Un Concerto straordinario, di nome e di fatto, quello registrato da Riccardo Muti a Torino e che ieri sera è…
A una settimana dal Così fan tutte, giovedì 18 marzo alle ore 20 sul sito del Teatro Regio, l’appuntamento in…
L’arrivo di Riccardo Muti a Torino per dirigere Così fan tutte di Mozart al Regio è stato un timido anche…
Con un doppio Verdi si era bruscamente chiuso, un anno or sono, il sipario del Teatro Massimo di Palermo (dopo…
Così fan tutte. O forse no. Davvero una velata tinta di misoginia permea la sublime partitura di Mozart-Da Ponte come…
Per il suo alternativo e anomalo 7 dicembre 2020, il Teatro alla Scala non ha osato molto sotto il profilo…