Barcellona, Gran Teatre del Liceu – Evgenij Onegin
Ed eccoci al primo appuntamento della nuova stagione. Che comincia bene, anche se non benissimo. Evgenij Onegin di Čajkovskij mancava…
Ed eccoci al primo appuntamento della nuova stagione. Che comincia bene, anche se non benissimo. Evgenij Onegin di Čajkovskij mancava…
L’attesa era, ovviamente, tanta e spasmodica: l’acclamato tenore Jonas Kaufmann torna a cantare in un’opera sul palco del Teatro alla…
Repentino cambio di baritono per la prima di Andrea Chénier di Umberto Giordano, in scena alla Scala. Invece di Ambrogio…
Per la terza ripresa del dittico verista per antonomasia, ovvero Cavalleria Rusticana–Pagliacci, nel fortunato allestimento del 2015 di Damiano Michieletto,…
Doveva essere uno dei titoli di punta della stagione 2019/2020, ma poi la pandemia non ha reso possibile la sua…
Difficile pensare di tradire Santuzza se a darvi corpo e voce è la bionda, bella e brava Elina Garanča, mezzosoprano…
Mancano poche ore alla prima inaugurazione in streaming del Teatro di San Carlo con Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni in…
La forza ancestrale della fonte letteraria verghiana con relativa tecnica prospettica dell’impersonalità, più l’affondo a punta di coltello nella verità…
Un mondo liquido e floreale, dove la natura con i suoi colori e financo con i suoi profumi abbraccia i…
Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…