Torino, Auditorium “G. Agnelli” del Lingotto – Aida
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…
Si è giunti, sul finire di novembre, a quello che può considerarsi il pezzo forte del cartellone Regio Metropolitano, ricco…
A 220 anni dalla nascita, Rai Cultura celebra Vincenzo Bellini, tra i più grandi operisti dell’Ottocento, con un ciclo di…
Un immenso, doppio piano circolare praticabile color piombo, a cinque gradini concentrici e in ripida inclinazione verso il proscenio. In…
Questa edizione di Giovanna d’Arco di Verdi inaugurò il 7 dicembre 2015 la stagione del Teatro alla Scala di Milano.…
Due cast di lusso per la Luisa Miller di Verdi, ultimo titolo della stagione del Liceu di Barcellona. Opera (ingiustamente)…
Secondo titolo dell’Arena Opera Festival 2019, Aida (in replica fino al 7 settembre) viene riproposta con successo nella storica versione…
Dopo un’assenza ventennale, torna sulle scene del Teatro Comunale di Bologna Don Carlo, uno dei titoli più belli, complessi e…
Un’opera notturna, che anche dietro la limpida bellezza delle melodie più ispirate, nasconde una sorta di male oscuro che serpeggia…
Sold out in tutte le sue recite già da gennaio, Aida era forse lo spettacolo più atteso di questa nuova…
Erano anni che Zubin Mehta tentava di fare un Don Carlo a Firenze. Dopo le recite del 2004, nelle quali…