Torino, Cortile di Palazzo Arsenale per il Teatro Regio – Madama Butterfly
Dopo i primi accordi dell’opera, entra in scena un attore che interrompe il direttore e si fa riconoscere, da lui…
Dopo i primi accordi dell’opera, entra in scena un attore che interrompe il direttore e si fa riconoscere, da lui…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…
Con l’inaugurazione della stagione 2019/20, la Fondazione Teatro Carlo Felice mette a segno un indiscutibile successo di pubblico. Il trovatore…
Nuovo cinema Puccini. Preceduto da un sogno sottilmente inquietante di Ravel. Un inedito dittico ha inaugurato con successo la stagione…
A chiusura della stagione 2018/19, la Fondazione Carlo Felice di Genova propone uno dei titoli più amati dal grande pubblico,…
Tosca, l’opera con cui si apre il Novecento musicale italiano, è titolo tra i più popolari del repertorio melodrammatico. L’ampia…
Ripetute e prolungate ovazioni hanno salutato la messinscena del Rigoletto di Giuseppe Verdi, primo titolo della cosiddetta “trilogia popolare”, con…
Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti è l’ultimo titolo della stagione 2017/2018 della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. Un…
A meno di due anni dal debutto, la Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ripropone La traviata di Giuseppe Verdi…
E così con la primavera astronomica che, come tutti sappiamo, è salutata dal ritorno delle rondini, è arrivata sulle scene…