Venezia, Teatro La Fenice – Les contes d’Hoffmann
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Il coup de théâtre arriva sugli ultimi accordi dell’orchestra e sottolinea una volta di più la centralità della zingara nella…
Grande successo per l’ultima replica di Carmen di Georges Bizet, in scena all’Arena di Verona. L’allestimento è quello ormai “storico”…
Due diverse e distanti storie coniugali – l’una nei bassifondi parigini, fra le vite miserabili degli scaricatori del lungo Senna;…
Quando gli altoparlanti del Teatro Goldoni di Livorno invitano a spegnere i telefoni cellulari e annunciano che il pubblico sta…
Renato Bonajuto, nelle brevi note di regia che accompagnano l’andata in scena de Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti…
Inaugurazione lariana nel nome del Salisburghese. In apertura della Stagione Notte 2022/2023 del Teatro Sociale di Como, dedicata al bimillenario…
Il sapore malinconico estraneo alla tragedia esteriore rende La rondine un titolo perfetto da programmare in chiusura di stagione, con…
Un allestimento stancamente di routine ha riportato, con grande successo, Rigoletto al Teatro Carlo Felice di Genova. Che Rolando Panerai…
Assente da ben sessantasette anni dalle tavole lariane (la sua ultima apparizione risale infatti al 1955, diretta da Oliviero De…