Parma, Festival Verdi 2022 – Simon Boccanegra
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Dicono a Parma che “Verdi è come il maiale: non si butta via niente!”. Fedele a questo adagio, il Festival…
Il Teatro Verdi di Trieste chiude la programmazione lirica 2022 con un dittico inedito che, accanto al capolavoro di Ruggero…
Penultimo titolo in cartellone, il Teatro Verdi di Trieste mette in scena Rigoletto di Giuseppe Verdi, scrigno di madreperla non…
I teatri della cosiddetta provincia emiliano-romagnola ci hanno abituati a cartelloni nient’affatto scontati, dove, accanto al grande repertorio, fanno regolare…
Niente oleografia ne La Fanciulla del West secondo Andrea Cigni. Niente pistoleri e cowboys, niente radure selvagge o scorci di…
Questa edizione di Giovanna d’Arco di Verdi inaugurò il 7 dicembre 2015 la stagione del Teatro alla Scala di Milano.…
Prosegue il progetto streaming della Stagione di OperaLombardia, la rete dei Teatri di Tradizione lombardi che accoglie anche il Teatro…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…
Per la ripresa dell’attività operistica del Teatro del Maggio dopo una turbolenta pausa estiva, la scelta ricade su un peculiare…
L’opera è pop. Da otto anni la Fondazione Teatro Grande di Brescia si fa promotrice della Festa dell’Opera, un originale…