Palermo, Teatro Massimo – La bohème
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
Aria di vigilia. Di arance e prugne. Di datteri e marroni. E di panna montata, che per i nostri avi…
È stato presentato il primo spettacolo della Stagione 2021 dell’Ente Luglio Musicale Trapanese: La tradizione dei Misteri sulle note dello…
La Sicilia come «laboratorio dove si fanno tutti gli esperimenti». La pensava così Leonardo Sciascia, nella lucida, ultima intervista concessa…
Venerdì 28 agosto e in replica il 30 agosto, alle ore 21.00, va in scena al Teatro open air “Giuseppe…
Costruire il futuro. Era certo già nelle intenzioni di Ludwig van Beethoven, che con la sua nona e ultima Sinfonia…
Nel giorno del 95° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Teatro Verdi di Trieste inaugura la Stagione lirica e…
La stagione del Teatro Carlo Felice di Genova prosegue con la proposta di Don Pasquale, opera fondamentale nella copiosa produzione…
Giorgio Barberio Corsetti torna a firmare un allestimento al Teatro Massimo di Palermo dopo La Cenerentola di Gioachino Rossini e…
Va in scena al Teatro Massimo di Palermo, dal 21 al 27 marzo, Fra Diavolo (ou l’Hôtellerie de Terracine), un’opera…
Metafora di un mondo che sta per morire a occhi aperti, La vedova allegra (Die lustige Witwe) è la dimostrazione…