Al Palladium di Roma, “Sogno (ma forse no)”, l’opera di Matteo D’Amico ricavata da Pirandello
Sogno (ma forse no) è un’opera “onirica” con musica di Matteo D’Amico, su un testo che Sandro Cappelletto e lo…
Sogno (ma forse no) è un’opera “onirica” con musica di Matteo D’Amico, su un testo che Sandro Cappelletto e lo…
Il sapore malinconico estraneo alla tragedia esteriore rende La rondine un titolo perfetto da programmare in chiusura di stagione, con…
Ha aperto la stagione lirica 2017/2018 del Teatro del Maggio a Firenze. È l’opera La rondine di Giacomo Puccini –…
Dopo l’ascesa di Luca Ronconi come astro della regia operistica italiana, nell’ultimo quindicennio del secolo scorso si assiste a una…
È quasi assordante il frinire delle cicale che accoglie gli spettatori del Teatro Giuseppe Di Stefano per l’inaugurazione della 73ª…
L’Ente Luglio Musicale Trapanese presenta la prima stagione ideata dal nuovo direttore artistico Matteo Beltrami e attuata dal consigliere delegato…
“Io operetta non la farò mai. Opera comica, sì, vedi Rosenkavalier, ma più divertente e più organica”, così Giacomo Puccini…
Il secondo appuntamento della stagione di opera e balletto 2020/2021 del Teatro del Maggio propone un titolo riscoperto del repertorio…
Pura e perfetta nel suo perlaceo candore di tinte quanto nella raffinata, intensa elegia dell’autentico belcanto che nel primo Romanticismo,…
Prima opera del 2020 (dal 23 gennaio al 6 febbraio) I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini sarà il…