Piacenza, Teatro Municipale – Il Tamerlano
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Lo storico Franco Cardini, in un suo saggio del 2017, lo ha definito “il signore della paura”. Tamerlano, mitico condottiero…
Con l’incisione di Serse di Händel, Ottavio Dantone e la “sua” Accademia Bizantina aggiungono un nuovo tassello al loro personale percorso…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Era dall’indimenticabile Albert Herring del 2016 che il Festival del Maggio Musicale Fiorentino non programmava opere nel Teatro della Pergola,…
C’erano entusiasmo ed emozione a Reggio Emilia per il primo appuntamento con pubblico in presenza dopo la chiusura dei mesi…
Uscito di recente per Naïve, Argippo – opera-pasticcio di Antonio Vivaldi – è il ventesimo titolo operistico della collana discografica…
Arriva in cd per l’etichetta HDB Sonus la nuova produzione del Rinaldo di George Friedrich Händel andata in scena con…
Un intricato turbinio di raggiri amorosi e una scrosciante cascata di musica sublime. È il Serse di Händel, un’opera di…
La nuova incisione de Il Giustino di Antonio Vivaldi, pubblicata dalla Naïve come volume 58 della Vivaldi edition, costituisce un…
Il Barocco e la contemporaneità, così lontani e così vicini. Il regista Jacopo Spirei, per il nuovo allestimento di Rinaldo…