Milano, Teatro alla Scala – Les Contes d’Hoffmann
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Hélas! Les Contes d’Hoffmann non decollano al Teatro alla Scala. Anzi sprofondano in una melmosa esecuzione priva di qualsiasi attrattiva…
Les contes d’Hoffmann, il capolavoro incompiuto di Jacques Offenbach, torna alla Scala per 6 rappresentazioni dal 15 al 31 marzo…
Non è una Erinni vendicativa, ma una donna sull’orlo di una crisi di nervi la Tosca che assassina Scarpia nella…
Data la popolarità del titolo e il successo della produzione firmata Davide Livermore (qui recensita da Connessi all’Opera), il Teatro…
Il quinto titolo della Stagione lirica 2022-2023 dell’Opera Carlo Felice Genova sarà Tosca, che andrà in scena con sei recite…
Come Turandot di Giacomo Puccini e Lulu di Alban Berg, Doktor Faust di Ferruccio Busoni (Empoli, 1866 – Berlino, 1924)…
Dopo il successo della frizzante La finta semplice, andata in scena al Teatro Goldoni, il Festival di Carnevale del Maggio…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
“L’immensa partitura di Aida si lascia leggere naturalmente come un dramma intimo prima ancora che glorioso e patriottico”. Con quest’idea il direttore…
Vedo sempre meno volentieri le opere più popolari del repertorio e men che meno La bohème, il capolavoro pucciniano bestseller…