Roma, Teatro dell’Opera – Zaide
Un’opera piccola e incompiuta, saldamente radicata per genesi, aspirazioni libertarie e turcherie entro il serraglio del Singspiel austriaco settecentesco ma,…
Un’opera piccola e incompiuta, saldamente radicata per genesi, aspirazioni libertarie e turcherie entro il serraglio del Singspiel austriaco settecentesco ma,…
Un’opera tutta musica, l’opera delle opere, il melodramma forse più amato dal melomane in cerca di emozioni forti e di…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
“A fosco cielo, a notte bruna, / Al fioco raggio d’incerta luna, / Al cupo suono di tuon lontano /…
Quest’anno il Teatro Sociale di Como ha deciso di inaugurare la Stagione Notte 2019-2020 (imperniata su di un suggestivo fil…
Più piccola che solenne, più intimista che magniloquente. Questa la cifra impressa da Michele Campanella alla Petite messe solennelle proposta…
La verità, vi prego, sull’amore. Prendendo a prestito un celebre verso di Wystan Hugh Auden, si può forse condensare il senso ultimo…
Sarà un cast di altissimo livello ad aprire al Teatro Olimpico, sabato 31 agosto alle 21, la settima edizione del…
Rappresentata tre anni prima della rivoluzione francese, Le nozze di Figaro è un’opera bifronte, contesa fra la dimensione di commedia…
Ogni generazione riscrive il passato scegliendo le interpretazioni che si adattano ai propri bisogni. Anche la storia della musica rinnova…