Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2022 – Il giocatore
Dostoevskij in origine, Prokof’ev poi. Il risultato è un capolavoro del Novecento musicale purtroppo poco rappresentato (soprattutto in Italia). Va…
Dostoevskij in origine, Prokof’ev poi. Il risultato è un capolavoro del Novecento musicale purtroppo poco rappresentato (soprattutto in Italia). Va…
Martedì 16 novembre, alle ore 10.00, Rai5 trasmette Manon Lescaut di Puccini nell’allestimento di David Pountney, che ha segnato nel…
La caduta del regista. Metaforica e… reale. La prima di Manon Lescaut di Puccini, in un Teatro alla Scala gremito di pubblico,…
Il ciclo pucciniano promosso e diretto dal Direttore Musicale Riccardo Chailly prosegue dal 31 marzo al 27 aprile con Manon…
“Sebbene D’Annunzio, incassate le sue venticinquemila lire oro, se ne sia disinteressato, l’opera di Zandonai porta pur sempre l’impronta dell’Immaginifico…
Francesca da Rimini torna al Teatro alla Scala dopo 59 anni. Fabio Luisi dirige il capolavoro di Riccardo Zandonai per…
Mettono quasi i brividi quei circa quindici, insoliti minuti di tenebre totali che avvolgono sala, palcoscenico e buca entro una…
Dal 15 al 20 marzo al San Carlo di Napoli torna in scena il Mosè in Egitto di Gioachino Rossini.…