Trieste, Teatro Verdi – Macbeth
Difficile dire se sia stato voluto o determinato da impegni degli artisti, ma il ritorno sulle scene triestine del Macbeth…
Difficile dire se sia stato voluto o determinato da impegni degli artisti, ma il ritorno sulle scene triestine del Macbeth…
Trilli, volatine e gorgheggi luminosi all’acuto, agili scale cromatiche e salti di registro, ribattuti e picchettati che sgorgano fluidi per…
Ruolo monstre nella storia del melodramma, Norma chiede alla cantante scelta per interpretarla capacità tecnico-vocali assolutamente fuori dal comune. Tant’è…
È un virus che toglie il respiro e isola dagli affetti. Si combatte da soli, in terapia intensiva, senza il…
Un colossale compendio di stili e tasselli della drammaturgia musicale romantica al di qua e al di là delle Alpi,…
Non di sole prime vive il teatro, ma anche di un’intensa, talvolta frenetica attività quotidiana, destinata a soddisfare non soltanto…
All’origine del “ciclo Tudor”. Il titolo di punta del festival Donizetti Opera di quest’anno è il poco rappresentato Il castello di…
Ancora una volta l’Associazione Lirica Trevigiana, rappresentata da Giuseppe Aiello, abile organizzatore di eventi culturali, si assicura una serata di…
“L’Opera per la Vita” è il titolo del Gala lirico di beneficenza promosso dall’Associazione Lirica Trevigiana in programma il prossimo…
Nonostante il titolo scelto non sia un capolavoro assoluto di Giuseppe Verdi, ma una di quelle opere in cui si…