Roma, Teatro dell’Opera – Luisa Miller
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
Amore, intrigo e veleno. O meglio, sempre in linea con la fonte schilleriana Kabale und Liebe, nobiltà contro borghesia con…
Pochi melodrammi sono costantemente notturni e sinistri come Lucrezia Borgia. Un’opera a forti tinte in cui Donizetti dispiega un gusto…
Grande mezzosoprano e Cavaliere della Repubblica: a Daniela Barcellona è stata conferita la prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “al Merito…
Al di là delle indiscrezioni, non è ancora stata confermata ufficialmente la nomina di Michele Mariotti alla direzione musicale del…
Per quanto l’acustica amplificata all’aperto notoriamente non renda giustizia né alla lirica né tantomeno alla sinfonica o al genere sinfonico-corale,…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
La Petite messe solennelle di Gioachino Rossini costituisce il terzo appuntamento della rassegna estiva pensata dal Teatro Verdi di Trieste…
Il terzo appuntamento della rassegna estiva del Teatro Verdi di Trieste, in calendario il 3 e 4 luglio, ore 21, si…
È dominato da una classicità atemporale l’allestimento della Norma di Vincenzo Bellini firmato dallo scrittore e regista teatrale e cinematografico Roberto Andò che Rai…