Venezia, Teatro La Fenice – Les contes d’Hoffmann
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Lo chiamavano il piccolo Mozart degli Champs-Elysées. Poi, con Les contes d’Hoffmann, Jacques Offenbach, re dell’operetta francese, tenta il salto…
Les Contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach inaugurerà la Stagione Lirica e Balletto 2023-2024 della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia.…
Visionario, essenziale eppur fitto di vertigini barocche, fra sorprese, allegorie e simboli. Ossia, pulito e modernissimo all’occhio quanto solletico benefico…
Sarà Damiano Michieletto a “inventare” il cartellone del Caracalla Festival 2025, anno del Giubileo. Una nuova sfida e un’inedita forma…
«Un uomo solo, un po’ goffo, che non ne combina una di giusta». Così Damiano Michieletto descrive il protagonista del Giulio Cesare in…
Che abbia fatto tendenza o meno è difficile affermarlo. Ma è certo che l’allestimento di Madama Butterfly di Puccini firmato…
Con Madama Butterfly di Puccini si conclude la Stagione 2023 del Regio di Torino e il Teatro anticipa l’inizio delle celebrazioni…
Nell’anno delle celebrazioni per il 50° anniversario della Sydney Opera House, Damiano Michieletto firma il nuovo allestimento de Les contes…
Il Teatro alla Scala insieme all’Opéra National de Paris ha commissionato al compositore Francesco Filidei una nuova opera tratta dal…
Grande momento per la cultura ad Amsterdam: dopo il tutto esaurito della più grande retrospettiva di Vermeer al Rijksmuseum, anche…