Roma, Teatro dell’Opera – Aida
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
A 25 anni di distanza dall’ultima, contestata produzione, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli-manifesto del genere della “grande…
Si parta dal fatto di cronaca, già noto e subito ribalzato all’attenzione dei social, che sembrava funestare irrimediabilmente l’esito della…
La parola chiave per comprendere l’allestimento di Macbeth che ha inaugurato, tra applausi e contestazioni, la stagione 2021/22 del Teatro…
Un immenso, doppio piano circolare praticabile color piombo, a cinque gradini concentrici e in ripida inclinazione verso il proscenio. In…
Una tragedia noir, costantemente abitata da quel senso di morte (fuggita o inseguita) che è da sempre uno dei caratteri…
Un mondo liquido e floreale, dove la natura con i suoi colori e financo con i suoi profumi abbraccia i…
Attila, ovvero l’invasione delle cabalette. O forse no. L’opera di Verdi che ha inaugurato con il consueto clamore mondan-mediatico la…
Bellissimo allestimento di Don Pasquale, quello in scena in questi giorni al Teatro alla Scala di Milano. Il regista Davide…
Prosegue con grande successo il progetto pluriennale di recupero, al Teatro alla Scala, di titoli del repertorio barocco e del…