Napoli, Teatro San Carlo – Die Zauberflöte 9 Ottobre 2020Paola De Simone Una scatola sonora delle meraviglie che, poggiando sull’equilibrio mirabilmente complementare fra il suono-intonazione di stile italiano o classico viennese (Sing)…
Napoli, Teatro San Carlo – Ermione 10 Novembre 201912 Novembre 2019Paola De Simone Chiusa in un’elegante ma cieca camera bianca, entro il rapido gioco scenico di pareti a scomparsa, di volta in volta…
Bologna, Teatro Comunale – Turandot 31 Maggio 20194 Giugno 2019Filippo Antichi L’ambiguità temporale in cui si situa l’azione del libretto di Turandot, approntato da Giuseppe Adami e Renato Simoni all’inizio degli…
Bologna, Teatro Comunale – Il trovatore 26 Gennaio 201926 Gennaio 2019Roberto Mori Da quasi mezzo secolo Robert Wilson lavora per sottrazione. Tant’è che Il trovatore da lui allestito in apertura di stagione…
Como, Teatro Sociale – Falstaff 12 Novembre 201812 Novembre 2018Stefano Balbiani “Perché dentro c’è la nostra vita, ciascuno può trovarvi un pezzo di sé stesso. Vanità, debolezze, narcisismo, intrighi, l’amore vissuto…
Opera di Firenze – Die Zauberflöte 28 Marzo 201731 Marzo 2017Filippo Antichi Dopo aver debuttato alla Fenice di Venezia nell’autunno del 2015, arriva all’Opera di Firenze il nuovo allestimento di Die Zauberflöte…
Genova, Teatro Carlo Felice – Falstaff 30 Gennaio 2017Mauro Tortarolo Una volta, prima di andare all’opera, si leggeva il libretto. Lo si leggeva tutto, per andare a teatro preparati, per…
Palermo, Teatro Massimo – Carmen 17 Dicembre 201619 Dicembre 2016Giuseppe Montemagno Nei suoi oltre centoquarant’anni di vita, Carmen di Georges Bizet è stata tutto e il contrario di tutto: opéra-comique per…