Milano, Teatro alla Scala – Rigoletto
Dopo aver visto Carmen uccidere Don Josè, ora tocca al Duca di Mantova e ai suoi cortigiani pagare con la…
Dopo aver visto Carmen uccidere Don Josè, ora tocca al Duca di Mantova e ai suoi cortigiani pagare con la…
Tra forfait di dive illustri, indisposizioni, positività al Covid-19 e sostituzioni varie, si posiziona al momento come la produzione forse…
Pochi tenori del passato e del presente sono, o sono stati, in grado di eseguire per esteso il ruolo del…
Faceva quasi tenerezza sentir risuonare in un teatro semivuoto (il Teatro alla Scala poi!) le prime note del Preludio all’atto…
Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…
“Sebbene D’Annunzio, incassate le sue venticinquemila lire oro, se ne sia disinteressato, l’opera di Zandonai porta pur sempre l’impronta dell’Immaginifico…
L’apertura di stagione del Teatro alla Scala di Milano avviene nel segno del verismo, con la messinscena dell’Andrea Chenier di…
Parigi, Montmartre. Tra le numerose sepolture illustri del cimetière du Nord (basti citare, per esempio, il pittore Edgar Degas o…