Parigi, Opéra Bastille – La bohème (direttore Michele Mariotti)
Perché “subire” l’ennesima Bohème che poco promette, anche se siamo all’Opéra Bastille e c’è chi cerca affannosamente biglietti all’ingresso (per…
Perché “subire” l’ennesima Bohème che poco promette, anche se siamo all’Opéra Bastille e c’è chi cerca affannosamente biglietti all’ingresso (per…
La casa tradizionale della lirica a Berlino, quella nota come Staatsoper Unter den Linden dalla posizione geografica, è stata rinnovata,…
Sbuca all’improvviso da una botola del pavimento a scacchiera come giullare di corte richiamando d’impatto, agli occhi e alla mente,…
La Fondazione Teatro di San Carlo in accordo con il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano e il Sindaco Gaetano Manfredi,…
Sarà il Don Carlo di Giuseppe Verdi, con la regia di Claus Guth e la direzione di Juraj Valčuha, a…
Il mondo dell’opera ha i suoi misteri. Spesso insondabili. Come mai un tenore del calibro di Joseph Calleja canta pochissimo…
Doveva essere uno dei titoli di punta della stagione 2019/2020, ma poi la pandemia non ha reso possibile la sua…
Se non ci fosse la musica. Lì, in quello spicchio di camera da letto dalle pareti rosso pompeiano con una…
Martedì 10 ottobre alle ore 19, il Teatro Regio inaugura la Stagione 2017/2018 con Tristan und Isolde di Richard Wagner. Gianandrea…
Il dramma del buffone si consuma nello spazio spoglio di una grande scatola mentre un mimo fa il verso al…