Cremona, Monteverdi Festival 2023 – L’incoronazione di Poppea
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
La quarantesima edizione del Monteverdi Festival si apre, al Teatro Ponchielli di Cremona, con un nuovo allestimento che Pier Luigi…
Prima di accingermi alla visione di questa particolare edizione de L’Orfeo di Monteverdi, messo in scena dalla compagnia Carlo Colla…
Venticinque anni di attività, un bel traguardo per Scatola Sonora, Festival internazionale di opere e teatro musicale di piccole dimensioni,…
Davvero una pietra miliare della musica occidentale. È un’esperienza rara ascoltare dal vivo il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi: bene…
Ulisse abbandonato sulle rive del Po e non a Itaca. Perché la sua storia riguarda tutti, ed è specchio della…
Due perle del repertorio barocco: il Ballo delle ingrate e il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi. Saranno…
Un atteso debutto nella Stagione da Camera dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia(23 febbraio, ore 20.30 – Sala Sinopoli, Auditorium Parco…
Durante il lockdown molti appassionati si sono lamentati di poter fruire l’opera e la musica in generale solo in streaming.…
Se L’Orfeo di Claudio Monteverdi è “un punto di riferimento per chi continua a credere nel valore culturale e spirituale…
Esistono spettacoli perfetti? A volte viene voglia di dire di sì. Quando il senso di un lavoro esce letteralmente dal…