Roma, Teatro dell’Opera – Da una casa di morti
Vite violente, deviate, emarginate, spezzate, che ci appartengono più di quanto si possa immaginare. Ben oltre le mura asfittiche di…
Vite violente, deviate, emarginate, spezzate, che ci appartengono più di quanto si possa immaginare. Ben oltre le mura asfittiche di…
Due diverse e distanti storie coniugali – l’una nei bassifondi parigini, fra le vite miserabili degli scaricatori del lungo Senna;…
Ancestrale e come in sospensione nella genesi dal buio alla luce per aprirsi agli azzurri sfumati oltre il sogno, laddove…
Un trionfo di applausi, di suoni caricati dal podio e di voci (Tonio e Canio su tutti) fra le luci…
Stupore vibrato a fior di labbra, una paura del nulla che ha fibra tellurica, una potenza drammatica pronta a infiammarsi…
C’è tanto Verdi nella resa eccellente di Orchestra e Coro della Fondazione capitolina tra squarci sonori grandiosi e filigrane impalpabili…
Serrato, ironico e vivace, a luce bianca come una moderna fiaba teatrale mediterranea fatta di carta che, ben oltre la…
All’esterno, in piazza Beniamino Gigli, a incorniciare la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma, c’è l’incanto delle mille lucine…
Si conclude con un nome internazionale della lirica la stagione estiva del Teatro Massimo di Palermo che vede protagonista mercoledì…
Né qui né ora, sempre – o forse mai. È questa la caratteristica fondamentale del mito, di personaggi sospesi nel…