Quando Rossini fa rima con Fellini: il “Turco” bolognese di Livermore su YouTube
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…
Dopo la parentesi natalizia dedicata al balletto e alla ripresa di alcuni fra i titoli in un atto presentati nei…
Dal 18 al 26 gennaio il Nabucco di Giuseppe Verdi va in scena al Teatro Verdi di Trieste in un allestimento nato…
Esistono vari criteri per impostare un recital di canto ma due sembrano prioritari: da un lato l’esigenza di mettere in…
Il cambio di direttore artistico al Teatro Verdi di Pisa si fa sentire subito col botto. Stefano Vizioli infatti osa…
L’ascolto di Tristan und Isolde è un’esperienza mistica e totalizzante. Chi vi si accinga si trova innanzi a un testo…
“Cherchez la femme!” si potrebbe dire citando Dumas e pensando alla straordinaria vicenda che portò alla creazione di uno dei…
Composto da Rossini nel 1814, Il turco in Italia è una sorta di Italiana in Algeri a rovescio. Capovolta la…
Il secondo titolo d’opera della stagione 2017 del Teatro Comunale di Bologna è Il turco in Italia di Gioachino Rossini…
È stata un’ottima mossa, da parte di OperaLombardia, l’aver affidato la regia de Il turco in Italia di Gioachino Rossini a un…