Stresa Festival 2022 – Passione secondo Matteo
Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva uno degli artisti italiani forse più discussi, tormentati, visionari e divisivi del…
Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva uno degli artisti italiani forse più discussi, tormentati, visionari e divisivi del…
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Mettere in dialogo l’architettura, l’arte e la musica. E generare inedite risonanze emotive. Questa l’ambizione di Fragile. A soundtrack for…
Con la proposta di Giulio Cesare in Egitto il Teatro alla Scala inaugura un progetto triennale incentrato sulla figura di…
Portare allestimenti concepiti per un ambiente molto particolare, come il Cortile dell’Ammannati di Palazzo Pitti, nello spazio chiuso di una…
Dimenticare Bellini. E abbandonarsi all’ascolto di una musica bella, colta, a vestire quella che possiamo definire “la” storia d’amore per…
Ogni epoca rilegge le opere del passato proiettandovi retrospettivamente la propria sensibilità, il gusto estetico e il pensiero filosofico di…
Prosegue con grande successo il progetto pluriennale di recupero, al Teatro alla Scala, di titoli del repertorio barocco e del…
Ultimi scampoli d’intriganti velette e impettite divise militari, vaporose gonne a ruota e rigorose camicette a pois, morbide frangette tenute…