Milano, Teatro alla Scala – I vespri siciliani
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
Successo con contestazioni per la prima de I vespri siciliani di Giuseppe Verdi, titolo che torna al Teatro alla Scala…
Tre interpreti per un solo personaggio. Così fan tutte, terzo capitolo della trilogia d’autunno messa in scena al Ravenna Festival, ha…
Il secondo atto della trilogia mozartiana firmata da Ivan Alexandre (con Antoine Fontaine per scene, costumi e luci) a Ravenna…
A 100 chilometri da Barcellona, vicino a Figueres, la città del Museo Dalí, la famiglia proprietaria del Castello di Peralada…
Assente da ben sessantasette anni dalle tavole lariane (la sua ultima apparizione risale infatti al 1955, diretta da Oliviero De…
Bergamo ama Gaetano e Gaetano ama Bergamo. Il Festival Donizetti Opera rende omaggio al compositore nel giorno del suo compleanno…
Personaggi privi di sostanza, che si aggirano su una palafitta di metallo freddo, in un susseguirsi di ponti e scale…
Una tragedia in nero. L’attore, baritono e regista Luca Micheletti, al debutto nella regia lirica (qui la sua recente intervista…
Rappresentata tre anni prima della rivoluzione francese, Le nozze di Figaro è un’opera bifronte, contesa fra la dimensione di commedia…