Firenze, Teatro del Maggio, Auditorium – The Rake’s Progress
Igor Stravinskij trova l’idea per il suo più ambizioso lavoro teatrale nel 1947 a Chicago, dove vede una serie di…
Igor Stravinskij trova l’idea per il suo più ambizioso lavoro teatrale nel 1947 a Chicago, dove vede una serie di…
Giunto alla sua ultima opera, Verdi impara finalmente a divertirsi. Lo ammette lui stesso in una lettera: “Ho scritto per…
Una vicenda archetipica, che è insieme specchio di tanti conflitti che insanguinano la storia umana e matrice culturale dell’Occidente. Il…
In principio ci fu Claudia Muzio, poi vennero Renata Tebaldi e Renata Scotto. Cecilia del sacerdote compositore Licinio Refice è…
Domanda retorica già ampiamente posta: Falstaff deve far ridere? Risposta già data varie volte: deve far sorridere. Il riso di…
«Destino maledetto, | non ce la puoi ficcare, | e tutti, a tuo dispetto, | andiamo a giubilar.» Lo affermano…
Ultimo titolo in cartellone per la stagione d’opera e balletto, La traviata di Giuseppe Verdi ritorna sul palcoscenico del Teatro…
Come tutti i giovani compositori del suo tempo, alle soglie dei vent’anni Gioachino Rossini si fa le ossa in teatro…
Le metamorfosi di Pasquale, l’ultima opera composta da Gaspare Spontini per le scene italiane, viene rappresentata a Venezia durante il…
Il cambio di direttore artistico al Teatro Verdi di Pisa si fa sentire subito col botto. Stefano Vizioli infatti osa…