Verona, Teatro Filarmonico – Orlando furioso
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Il Teatro Filarmonico celebra la propria storia riportando sulle scene veronesi un titolo, Orlando furioso di Antonio Vivaldi, che nel…
Scegliere il punto di vista dal quale raccontare una storia sta alla base di ogni progetto narrativo. Banalmente: un conto…
Una storia universale di finzione e verità. Il regista Yamal das Irmich colloca le vicende dei protagonisti del mozartiano Così…
Il brio di Gioachino Rossini inaugura la Stagione Notte 2021/2022 del Teatro Sociale di Como e quella del circuito di…
Il signor Bruschino o la farsa in angustie. Genere tipicamente, squisitamente veneziano, la farsa si afferma nella città della Laguna…
Da alcune stagioni, negli allestimenti del repertorio comico, ha fatto ingresso il fumetto, un medium in cui si sono affermati…
Quella sua maglietta fina non speravamo più di vederla. E invece. Camicia e pantaloni bianchi, balzando sul ponte della nave…
Chiusa in un’elegante ma cieca camera bianca, entro il rapido gioco scenico di pareti a scomparsa, di volta in volta…
Il viaggio a Reims, ovvero dell’eterna giovinezza. Giovinezza della musica di Gioachino Rossini, qui frizzante, brillante, amorosa e ispirata più…
Si è svolto al Teatro Verdi di Padova il XXIX Concorso lirico internazionale intitolato a Iris Adami Corradetti, celebre soprano…