Se questo è un sogno, non svegliatemi – Intervista al soprano Chiara Isotton
Si può anche pensare di raccontare la favola naïf del talento genuino sceso dalle vette dolomitiche. Perché è comoda e…
Si può anche pensare di raccontare la favola naïf del talento genuino sceso dalle vette dolomitiche. Perché è comoda e…
Alla Scala, Andrea Chénier va in scena per alcune recite con una compagnia di canto parzialmente rinnovata. Qui si parlerà…
Cronaca di una recita di provincia (nel senso migliore del termine). Il Teatro Municipale di Piacenza mette in scena una…
Vivo successo al Teatro alla Scala di Milano per i due protagonisti di Fedora di Umberto Giordano, nel nuovo allestimento…
The show must go on. Sembra essere stato questo l’imperativo della nuova governance del Luglio Musicale Trapanese, la più antica…
La parola chiave per comprendere l’allestimento di Macbeth che ha inaugurato, tra applausi e contestazioni, la stagione 2021/22 del Teatro…
Infine anche l’Aida “del baule” ha visto la luce. Com’è noto, per l’esecuzione del capolavoro di Giuseppe Verdi in forma…
Faceva quasi tenerezza sentir risuonare in un teatro semivuoto (il Teatro alla Scala poi!) le prime note del Preludio all’atto…
Due erano, sulla carta, i motivi di interesse per questa ennesima riproposta del tradizionalissimo allestimento di Liliana Cavani per La…
Al Teatro alla Scala l’anno nuovo si apre nel nome di Giuseppe Verdi. Come secondo titolo della stagione lirica viene…