Bologna, Teatro Comunale – La Cenerentola
Mettere in scena il Rossini comico è una delle trappole più pericolose per un regista: si rischia sempre di sovrabbondare…
Mettere in scena il Rossini comico è una delle trappole più pericolose per un regista: si rischia sempre di sovrabbondare…
Il Seicento fantasioso, eccentrico, sensuale, neoplatonico e surreale di Francesco Cavalli approda – finalmente, verrebbe da dire – al Teatro…
Myung-Whun Chung torna a Santa Cecilia nella doppia veste di direttore d’orchestra e pianista per il concerto in programma oggi…
Costruire il futuro. Era certo già nelle intenzioni di Ludwig van Beethoven, che con la sua nona e ultima Sinfonia…
Pacioso, pingue, poltrone. Su un grande schermo, che funge da sipario di scena, Gioachino Rossini troneggia al centro di un…
Rossini forever. O forse sarebbe meglio parlare di Rossini fever, a proposito di Chiara Amarù, brillante mezzosoprano palermitano che di…
Il nodo della cravatta leggermente allentato, il primo bottone della camicia sbottonato, Alessandro Cadario guadagna rapidamente il podio di una…
A sipario appena calato sulle celebrazioni del centocinquantenario, il Regio di Parma festeggia Rossini programmando come secondo titolo della stagione…
Nell’anno del 150° anniversario della morte di Rossini il Teatro Verdi di Trieste riporta sulle scene, come penultimo titolo della…
Giorgio Barberio Corsetti torna a firmare un allestimento al Teatro Massimo di Palermo dopo La Cenerentola di Gioachino Rossini e…