Gorizia, Teatro Verdi – Aci, Galatea e Polifemo (di Georg Friedrich Händel)
Nell’ambito di Baroque Stories 2023 – Festival MusicAntica e atto conclusivo di un lungo percorso che includeva un concorso vocale…
Nell’ambito di Baroque Stories 2023 – Festival MusicAntica e atto conclusivo di un lungo percorso che includeva un concorso vocale…
Le abitudini sono difficili da cancellare e, come una vedova, di cui si dirà, non sa più stare senza un…
Una vedova ingegnosa che guarda al futuro. Sabato 17 settembre alle ore 21, al Teatro Verdi di Gorizia, l’associazione Barocco…
Due perle del repertorio barocco: il Ballo delle ingrate e il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi. Saranno…
Il Reate Festival 2021 a Roma, come ormai da alcuni anni è tradizione. Inauguratosi a Rieti il 25 settembre, prevede…
Ogni generazione riscrive il passato scegliendo le interpretazioni che si adattano ai propri bisogni. Anche la storia della musica rinnova…
Grande attesa per la prima mondiale in tempi moderni del Polidoro di Antonio Lotti, su libretto di Agostino Piovene, gioiello…
Il festival OperaInCanto si svolge quest’anno ad Amelia e Terni dal 12 al 21 ottobre ed è incentrato su un…