Martina Franca, Festival della Valle d’Itria 2022 – Beatrice di Tenda
Una creatura paradisiaca. Giuliana Gianfaldoni, protagonista di Beatrice di Tenda, eseguita in forma di concerto al Festival della valle d’Itria…
Una creatura paradisiaca. Giuliana Gianfaldoni, protagonista di Beatrice di Tenda, eseguita in forma di concerto al Festival della valle d’Itria…
Un teatro anatomico per fare l’autopsia dei sentimenti e delle passioni che agitano i personaggi. Questa l’idea intorno alla quale…
La favorita, grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti su libretto di Alphonse Royer, Gustave Vaëz e Eugene Scribe,…
«Viva il teatro!». I riflettori non fanno in tempo a illuminare il ciuffo mechato bianco di Roberto Abbado, mentre conquista…
Non il Bellini più noto, né il più legato al tempio lirico della Napoli in cui era musicalmente cresciuto. E…
“Buongiorno, sono Gualtiero! – scherza Celso Albelo – e sono qui per ricordarvi che a partire dal 5 di febbraio…
Bergamo ama Gaetano e Gaetano ama Bergamo. Il Festival Donizetti Opera rende omaggio al compositore nel giorno del suo compleanno…
Donizetti, tra Bellini e Verdi. Ma sempre Donizetti, con la sua precisa identità e feconda ispirazione. L’ascolto dal vivo di…
In un periodo di disorientante incertezza come questo, scrivere di musica e di una serata felice potrà sembrare anacronistico. In…
È l’ultimo peccato di vecchiaia di Gioachino Rossini, anzi “peccato mortale” come lui stesso lo definì, e proprio con questo…