Verona, Arena Opera Festival 2022 – Carmen
Come la sua protagonista, Carmen è un’opera nomade e mutevole, capace di suscitare una gamma fluida e dinamica di significati.…
Come la sua protagonista, Carmen è un’opera nomade e mutevole, capace di suscitare una gamma fluida e dinamica di significati.…
Capelli neri lunghissimi, chiodo, tatuaggi da dark lady, unghie colorate: il suo mood è diverso dal tipico phisique du rôle…
L’annuncio da Madrid con Cecilia Gasdia: il richiestissimo mezzosoprano lettone Elina Garanča debutta sul più grande palcoscenico sotto le stelle.…
“È uno scempio quello che si è compiuto negli ultimi decenni in Italia con il depauperamento della danza. È ora…
L’ultima regia di Franco Zeffirelli. È stato presentato a Roma il Rigoletto di Giuseppe Verdi firmato dal grande regista e…
Ormai è chiaro: gli allestimenti scenici non costituiscono l’attrattiva principale della stagione areniana in corso fino al 4 settembre. Si…
Dopo l’innovativa stagione 2020, che per la prima volta ha portato il palcoscenico al centro dell’Anfiteatro, anche per il 2021…
“Il Teatro esiste dove c’è pubblico”: ha esordito il sovrintendente della Fondazione Arena Cecilia Gasdia, illustrando la diffusione in streaming…
Per l’inaugurazione del Festiva dell’Arena di Verona 2021, Riccardo Muti dirigerà Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto in…
Il Festival 2021 della Fondazione Arena di Verona presenterà le produzioni originalmente previste nel Festival 2020 con l’aggiunta di ulteriori…