Firenze, Teatro del Maggio – Un mari à la porte e Cavalleria rusticana
Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…
Nel 2019 cadono i duecento anni dalla nascita di Jacques Offenbach: è dunque un bene che si festeggi questo compositore…
Se amore vuol dire gelosia, quali potranno essere le conseguenze? Inaspettate e divertenti come in Un mari à la porte…
Concepito lo scorso anno per il Comunale di Bologna, l’insolito dittico La Voix humaine/Cavalleria rusticana passa al circuito dei teatri…
La regia non è tradizionale. Questo non deve stupire, perché Pippo Delbono non è un coreografo del bello, non allestisce…
Di fronte a uno spettacolo multiplo si ripropone puntuale il gioco delle differenze e delle analogie. Che cosa accomuna per…
“Sarà un viaggio d’amore che rende pazzi i protagonisti e che ci farà scoprire i confini tra la ragione e…
Che la definizione di Trittico fosse un mero pretesto per cercare di dare organicità, oltre che un ordine esecutivo, ai…
Appuntamento fuori abbonamento al Teatro Verdi di Trieste con un dittico formato da Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana, in scena…
Lo si dica una volta per tutte, apertis verbis. La convivenza forzata, forse inevitabile e pure azzeccata, tra le due…