Napoli, Teatro San Carlo – Anna Bolena
Tinte cupe in scena, in sala un’ombra di mestizia – si direbbe in chiasmo analogico alla Francesco Maria Piave –…
Tinte cupe in scena, in sala un’ombra di mestizia – si direbbe in chiasmo analogico alla Francesco Maria Piave –…
Giacomo Puccini è uno dei compositori più amati e apprezzati dal pubblico di tutto il mondo, e questa è cosa…
Un allestimento stancamente di routine ha riportato, con grande successo, Rigoletto al Teatro Carlo Felice di Genova. Che Rolando Panerai…
Domanda retorica già ampiamente posta: Falstaff deve far ridere? Risposta già data varie volte: deve far sorridere. Il riso di…
Per tutti i frequentatori del Teatro del Maggio, vecchi o giovani che siano, il Rigoletto passato alla storia è quello…
Con La traviata non si sbaglia mai. E infatti per questa prima nuova produzione della stagione 2021-2022 del Teatro del…
Con la cancellazione del previsto Don Giovanni diretto da Muti, l’83° Festival del Maggio Musicale Fiorentino inauguratosi a fine aprile…
Dopo mesi di annunci e proclami, è entrata in funzione ITsART, la nuova piattaforma multimediale voluta dal ministro della cultura…
In questo periodo si disquisisce tanto di spettacoli in streaming: quanto sia conveniente farli, quanto possono restituire dello spettacolo originario…
Nonostante si paventino nuovi limiti alla capienza dei teatri e molte istituzioni continuino a navigare a vista per quanto riguarda…