Bologna, Teatro Comunale – La Cenerentola 20 Dicembre 202121 Dicembre 2021Filippo Antichi Mettere in scena il Rossini comico è una delle trappole più pericolose per un regista: si rischia sempre di sovrabbondare…
Napoli, Teatro San Carlo – La bohème 15 Ottobre 202119 Ottobre 2021Paola De Simone Una Bohème in puro stile tardo Ottocento che inneggia, dopo oltre un anno e mezzo di assenza di pubblico al…
Macerata Opera Festival 2019 – Macbeth 22 Luglio 201922 Luglio 2019Fabio Larovere Il rosso, il nero e la ritualità del sacro. #rossodesiderio è il filo conduttore della 55ª edizione del Macerata Opera…
Roma, Teatro dell’Opera – La Cenerentola 4 Luglio 2019Giuseppe Montemagno C’erano una volta Anastasia, Genoveffa e Cenerentola. Con Ignazia, madre delle prime due e matrigna dell’ultima, abitavano tutte nella «palazzina…
Roma, Teatro dell’Opera – L’angelo di fuoco 4 Giugno 20195 Giugno 2019Giuseppe Montemagno «Esiste un quadro di Klee che si intitola Angelus novus. Rappresenta un angelo che sembra aver pensato di allontanarsi da…
Pavia, Teatro Fraschini – La voix humaine e Cavalleria rusticana 19 Novembre 201821 Novembre 2018Andrea Dellabianca Concepito lo scorso anno per il Comunale di Bologna, l’insolito dittico La Voix humaine/Cavalleria rusticana passa al circuito dei teatri…
Bologna, Teatro Comunale – La voix humaine, Cavalleria rusticana 21 Aprile 201721 Maggio 2020Roberto Mori Di fronte a uno spettacolo multiplo si ripropone puntuale il gioco delle differenze e delle analogie. Che cosa accomuna per…