Genova, Teatro Carlo Felice – La Cenerentola
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Melodramma meravigliosamente in bilico fra comico e patetico, La Cenerentola di Gioachino Rossini è amabilmente ritornata sulle scene al Teatro Carlo…
Il Teatro Carlo Felice di Genova tenta, con la stagione d’autunno, di recuperare il terreno perduto a causa del Covid…
Tacea la notte placida, al Teatro di Verdura di Palermo, rischiarata dal viso argenteo della luna. Il breve percorso lirico…
Violetta tra le ipomee, magari en attendant le camelie. Se aveva avuto un merito, tra gli altri, la celebrata produzione…
L’Opera Giocosa di Savona si pone fra i teatri di tradizione italiani che coraggiosamente non si sono fatti mortificare dal…
“Brevità e fuoco”. Con queste formidabili parole indirizzate al librettista Francesco Maria Piave, Giuseppe Verdi sintetizzava i termini della sua…
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea è un’opera particolare, il prodotto più riuscito di un compositore comunemente ascritto alla Giovane Scuola…
Cartoline d’epoca per selfie d’autore. Sta diventando prassi di gran parte degli enti lirici avviare la programmazione autunnale con riprese…
Due anni separano la prima assoluta di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo (1892), che…
«Tous les matins du monde sont sans retour.» Era una sorta di monito, pacificatore e realista, per Monsieur de Sainte-Colombe,…