Venezia, Teatro Malibran – Zenobia, regina de’ Palmireni
Il recupero da parte di una squadra di artisti giovani di un’opera scritta da un altrettanto giovane Tomaso Albinoni. A…
Il recupero da parte di una squadra di artisti giovani di un’opera scritta da un altrettanto giovane Tomaso Albinoni. A…
Nelle sue opere Verdi ha la geniale capacità di presentarci gli uomini nella loro vera natura. E lo fa con…
L’algida Svizzera di una stazione sciistica alpina negli anni Trenta del Novecento è il contesto scelto dal regista Bepi Morassi…
La seconda metà del Novecento rappresenta, specie per quanto riguarda l’opera, uno dei periodi più bui della cultura musicale europea.…
Questa volta l’ambientazione è sul cucuzzolo della montagna, in una stazione sciistica. Eppure, l’allestimento de La sonnambula ideato qualche anno…
Giulietta e Romeo di Nicola Antonio Zingarelli è la prima delle due nuove produzioni liriche realizzata dalla Fondazione Teatro La…
Il teatro italiano non ama la commedia: o è tragico o è farsesco. Non a caso, dopo Rossini, ha finito…
Nella storia del teatro occidentale, le donne più libere e padrone di loro stesse sono forse quelle che popolano le…
Mirandolina, opera rarissima di Bohuslav Martinů in scena al Teatro La Fenice dal 1° al 14 luglio Va in scena per…