Milano, Teatro alla Scala – L’italiana in Algeri
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Da alcune stagioni, negli allestimenti del repertorio comico, ha fatto ingresso il fumetto, un medium in cui si sono affermati…
«Ah bravo Figaro, bravo, bravissimo!» C’è da unirsi al coro generale – immaginato dalla mente dello scaltro factotum – al…
L’esordio di un genio palesa già il genio. Ci si perdoni il gioco di parole, ma La cambiale di matrimonio,…
È un’Arena di Verona molto diversa da come è apparsa ai melomani che l’hanno affollata a partire dal 1913. Nondimeno…
Quattro direttori, 22 stelle dell’Opera, un maestro del violino e una madrina d’eccezione riaccendono i riflettori sul grande spettacolo nell’anfiteatro…
Il Teatro Filarmonico di Verona, come la Scala il giorno precedente con Il turco in Italia, è riuscito a mandare…
Pacioso, pingue, poltrone. Su un grande schermo, che funge da sipario di scena, Gioachino Rossini troneggia al centro di un…
Una sorta di seconda inaugurazione. Il Teatro Amintore Galli di Rimini, restituito alla cittadinanza nell’ottobre scorso dopo i bombardamenti che…
C’erano una volta Anastasia, Genoveffa e Cenerentola. Con Ignazia, madre delle prime due e matrigna dell’ultima, abitavano tutte nella «palazzina…