Palermo, Teatro Massimo – Falstaff
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Forse Luca Ronconi pensava alla «giornataccia nera» di Falstaff quando, nel novembre del 2013, per il Petruzzelli di Bari firmò…
Sono molti i registi che hanno voluto individuare il segreto dell’immediatezza espressiva di Tosca nelle sue presunte suggestioni cinematografiche. Davide…
Dieci anni fa, nel Gala che celebrava i 40 anni dall’esordio areniano e dal debutto in Italia, cantava ancora da…
Non capitano di frequente, ma ci sono esperienze musicali nella vita di un ascoltatore destinate a imprimersi indelebilmente nella memoria.…
Secondo titolo dell’Arena Opera Festival 2019, Aida (in replica fino al 7 settembre) viene riproposta con successo nella storica versione…
I corifei del nuovo lo detestavano ferocemente, i sostenitori della tradizione in compenso lo osannavano. Da parte sua, il grande…
All’Arena di Verona, la trilogia popolare verdiana s’è fatta spezzatino. Il Verdi Opera Night, ultimo evento del 96° Opera Festival…
L’apertura di stagione del Teatro alla Scala di Milano avviene nel segno del verismo, con la messinscena dell’Andrea Chenier di…
Seconda produzione import dall’edizione 2013 del Festival di Salisburgo, arriva al Teatro alla Scala – con ben altro esito rispetto…
Ha fatto benissimo Riccardo Chailly a portare alle luci della ribalta internazionale questa Madama Butterfly originale, nella sua prima edizione del 1904,…