Foggia, Teatro Umberto Giordano – L’isola azzurra
Colorata, divertente e un po’ sognante, musicalmente deliziosa quanto sorprendente per il genuino ma sempre raffinato incanto delle melodie e…
Colorata, divertente e un po’ sognante, musicalmente deliziosa quanto sorprendente per il genuino ma sempre raffinato incanto delle melodie e…
Lo spartito autografo dell’Isola azzurra, conservato presso la Biblioteca del Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia, prenderà vita per la prima…
Programmata per febbraio 2020 e annullata a causa dell’emergenza sanitaria, approda al Teatro Verdi di Trieste La bohème, amato capolavoro…
Il Teatro Verdi di Trieste recupera finalmente la produzione di Bohème prevista per il 2020 e bloccata dalla pandemia nel…
Spetta a un nuovo allestimento di Carmen di Georges Bizet, prodotto dalla Fondazione del Teatro Verdi di Trieste in coproduzione…
L’originalità e la forza nella rappresentazione dei caratteri hanno fatto la fortuna di Carmen di Georges Bizet, rendendola uno dei…
Se il teatro, come l’etimo greco theaomai rivela, è per antonomasia il luogo in cui si guarda (e si viene…
La città di Montecatini Terme che, negli scorsi secoli, offrì ospitalità a grandi protagonisti del melodramma italiano quali Verdi, Leoncavallo…
Les pêcheurs de perles (I pescatori di perle) di Georges Bizet riapprodano al Teatro Verdi di Trieste dopo nove anni…
Che la definizione di Trittico fosse un mero pretesto per cercare di dare organicità, oltre che un ordine esecutivo, ai…