Camille Saint-Saëns: Phryné (Bru Zane CD e Libro)
Fu, dopo Samson et Dalila, l’opera più popolare di Camille Saint-Saëns, almeno sino ai primi anni del Novecento. Phryné, opéra-comique…
Fu, dopo Samson et Dalila, l’opera più popolare di Camille Saint-Saëns, almeno sino ai primi anni del Novecento. Phryné, opéra-comique…
Lunedì 27 agosto 1962 Nino Sanzogno e l’Orchestra della Scala inauguravano ufficialmente le Settimane Musicali di Stresa, fortemente volute dal…
Nel mese della Santa Pasqua, Rai Cultura trasmette su Rai5, nel consueto spazio della domenica mattina alle 10, un ciclo di opere di…
Esce finalmente in Italia l’incisione di Ascanio di Camille Saint-Saëns, registrato dal vivo il 24 e 26 Novembre 2017 al…
L’ottava stagione del Palazzetto Bru Zane, Centre de musique romantique française con sede a Venezia, corona la propria intensa attività…
La 51ª Stagione concertistica dell’Orchestra di Padova e del Veneto prosegue giovedì 26 gennaio (ore 20.45) all’Auditorium Pollini di Padova…
Grande era l’attesa per il primo recital solistico di canto al Teatro alla Scala del giovane mezzosoprano georgiano Anita Rachvelishvili,…
Nel mettere in scena Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns al Teatro Regio di Torino senza mai cedere alla tentazione…
Un maestoso nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana. La prima coproduzione mondiale con il China National Centre for the Performing…
Il primo festival dell’ottava stagione del Palazzetto Bru Zane di Venezia è stato ufficialmente presentato giovedì 15 settembre con un’introduzione/concerto…