Milano, Teatro alla Scala – Riccardo Chailly dirige la Sinfonia dei mille di Gustav Mahler
“Non ho mai scritto nulla di simile, nel contenuto e nello stile è qualcosa di completamente diverso dagli altri miei…
“Non ho mai scritto nulla di simile, nel contenuto e nello stile è qualcosa di completamente diverso dagli altri miei…
Difficile pensare a un’opera più cupa e pessimista di Boris Godunov. Composta sulle linee tracciate dalla “Storia dello Stato russo”…
Per l’inaugurazione della Stagione sinfonica 2022/23, il Teatro alla Scala punta su uno dei migliori direttori dell’odierno panorama concertistico e…
Uno dei testi chiave della narrativa per ragazzi, amato da grandi e piccini e tradotto in oltre trecento lingue e…
A 25 anni di distanza dall’ultima, contestata produzione, torna al Teatro alla Scala uno dei titoli-manifesto del genere della “grande…
Questa edizione di Giovanna d’Arco di Verdi inaugurò il 7 dicembre 2015 la stagione del Teatro alla Scala di Milano.…
Uno spettacolo che, nonostante il trascorrere degli anni, ha conservato la freschezza originale e che anche il mezzo televisivo restituisce…
Sabato 12 giugno 2021, alle 11, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, nell’ambito della nona edizione di…
Sarà un Venerdì Santo speciale per gli artisti del Coro scaligero che, dopo lo Stabat Mater di Rossini diretto da…
È un faticoso tentativo di ritorno alla normalità il concerto diretto venerdì 5 marzo da Myung–Whun Chung al Teatro alla…